Nei presenti Termini di Servizio si applicano le seguenti definizioni:
Periodo di recesso: il periodo in cui il consumatore può esercitare il proprio diritto di recesso;
Consumatore: qualsiasi persona fisica che agisce per scopi non professionali e che conclude un contratto a distanza con il venditore;
Contratto continuato: un contratto a distanza relativo a una serie di prodotti o servizi nel tempo;
Diritto di recesso: il diritto del consumatore di annullare il contratto a distanza entro il periodo di recesso;
Venditore: la persona giuridica o fisica che offre prodotti o servizi ai consumatori a distanza;
Contratto a distanza: un accordo concluso tra il venditore e il consumatore attraverso un sistema organizzato di vendita o di servizi a distanza;
CESOP: il sistema centrale europeo di monitoraggio dei pagamenti utilizzato dai prestatori di servizi di pagamento.
Nome commerciale: Giulia & Sofia Milano
Numero di iscrizione alla Camera di Commercio: 92639305
Partita IVA: 004029474B03
Email servizio clienti: info@giuliasofiamilano.it
Indirizzo aziendale: disponibile su richiesta
I presenti Termini di Servizio si applicano a ogni offerta del venditore e a qualsiasi contratto a distanza concluso tra il venditore e il consumatore. Prima di finalizzare l’acquisto, tali termini vengono messi a disposizione in formato elettronico o su un supporto durevole.
Tutte le offerte sono non vincolanti. Il venditore si riserva il diritto di modificare le offerte in qualsiasi momento. Le offerte indicheranno chiaramente il costo totale, comprese eventuali spese di spedizione e costi di gestione applicabili.
Il contratto si conclude quando il consumatore accetta l’offerta e rispetta le condizioni indicate. Il venditore conferma la ricezione di tale accettazione via email.
Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 30 giorni dal ricevimento del prodotto, senza fornire alcuna motivazione. Le spese di spedizione per il reso sono a carico del consumatore. I resi devono essere inviati alla località di spedizione originale, che può trovarsi al di fuori dell’Italia o dell’Unione Europea (ad esempio, presso il fornitore).
Gli articoli in saldo o in promozione non sono rimborsabili. In questi casi al consumatore verrà offerto un prodotto sostitutivo. Il consumatore sarà responsabile solo delle spese di spedizione relative alla sostituzione.
I rimborsi vengono emessi entro 30 giorni dal recesso, a condizione che il prodotto restituito venga ricevuto in condizioni originali.
8.1 Tutte le spedizioni vengono effettuate secondo i termini DDU (Delivered Duty Unpaid), salvo diversa indicazione.
8.2 Ciò significa che il cliente è responsabile di:
(a) pagamento di IVA, dazi doganali o altre tasse locali, se applicabili;
(b) eventuali spese di sdoganamento o di intermediazione;
(c) conformità alle leggi e certificazioni locali.
8.3 Il venditore non è l’importatore ufficiale. La proprietà della merce passa al cliente al momento della spedizione. Il venditore non è responsabile di ritardi doganali, fermi o sanzioni.
8.4 Verranno forniti i documenti di spedizione necessari (es. fattura pro forma), ma è responsabilità del cliente garantire la conformità all’importazione.
8.5 Il cliente si impegna a manlevare il venditore da qualsiasi problema o costo derivante da mancata conformità alle leggi doganali.
8.6 Si consiglia ai clienti di verificare le normative locali prima di effettuare un ordine.
In conformità con la normativa europea, i prestatori di servizi di pagamento devono segnalare le transazioni tramite il sistema CESOP. Il venditore si attiene a tale requisito.
Il venditore garantisce che i prodotti sono conformi al contratto e agli standard applicabili. Eventuali difetti devono essere segnalati per iscritto entro 15 giorni dalla consegna. I resi devono essere inviati al luogo di spedizione originale e in condizioni e imballaggi originali.
Gli ordini vengono consegnati entro 30 giorni, salvo diversa indicazione. In caso di ritardi, il cliente verrà informato entro 15 giorni. Il cliente è responsabile dello sdoganamento, se applicabile. Nessun rimborso verrà emesso per ritardi o mancata consegna dovuti a problematiche doganali imputabili al cliente.
I reclami devono essere inviati per iscritto entro 15 giorni dal ricevimento del prodotto. Il venditore risponderà entro 14 giorni. Se è necessario più tempo, il cliente riceverà una conferma e una stima dei tempi di risoluzione.
I presenti termini sono disciplinati dalla legge italiana e dalle normative dell’Unione Europea. Tutte le controversie devono essere risolte innanzitutto in via amichevole. In caso contrario, sarà competente esclusivamente il tribunale italiano.